Gli strumenti di agevolazione gestiti da Puglia Sviluppo, come organismo intermedio o finanziario, hanno la caratteristica peculiare di essere privi di scadenza, quindi sono sempre aperti finché ci sono risorse disponibili. In questo modo le imprese hanno la possibilità di presentare i propri progetti senza vincoli temporali, ma quando sono davvero pronte con proposte valide e realizzabili.
Gli strumenti attivi
Per le imprese già esistenti
-
Contratti di Programma - per grandi imprese
-
PIA Medie Imprese (Programmi Integrati di Agevolazione) - per medie imprese
-
PIA Piccole Imprese - per piccole imprese
-
PIA Turismo - per imprese grandi, medie e piccole che operano nel turismo
-
Titolo II - Capo III - per imprese micro, piccole e medie
-
Titolo II Turismo - Capo VI - per imprese micro, piccole e medie che operano nel turismo
-
Titolo VI - Fondo Efficientamento energetico - per imprese micro, piccole e medie
Per le nuove iniziative di impresa
-
NIDI (Nuove iniziative di impresa) - per microimprese
-
TecnoNidi - per micro e piccole imprese innovative
In qualità di gestore degli strumenti finanziari, Puglia Sviluppo si occupa in modo diretto degli strumenti per l’accesso al credito:
-
Microprestito - per microimprese, liberi professionisti ed associazioni tra professionisti
-
Fondo di Sussidiarietà - per organismi di ricerca privati o misti pubblico-privato
-
Fondo Equity e Quasi-Equity - di prossima uscita
-
Fondo Garanzie di portafoglio (Tranched Cover) - di prossima uscita
-
Prestito a rischio condiviso (Risk sharing loan) - di prossima uscita